La Fondazione

Chimica e Nuove Tecnologie della Vita

Biotech for Life ITS Academy opera in Puglia, è una scuola di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che permette di conseguire il titolo di tecnico superiore nell’area tecnologica Chimica e Nuove Tecnologie della Vita.

I corsi biennali post diploma di V livello del quadro Europeo delle Qualificazioni, per la formazione del Biotech Specialist, sono aperti anche a laureati e lavoratori, sono gratuiti e finanziati dalla Regione Puglia e dal Ministero dell’Istruzione del Merito e co-progettati con aziende leader del settore. Rientrano nel sistema nazionale dell’istruzione terziaria professionalizzante istituito nel 2008, riformato con la Legge n. 99/2022, e potenziato nell’agosto 2024 dall’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale con la legge 121.

La Fondazione lavora alacremente per contribuire allo sviluppo del sistema di formazione terziaria professionalizzante al servizio del territorio, costruendo un Ecosistema della Conoscenza.

I percorsi formativi, nello specifico, sono progettati per formare tecnici altamente specializzati, sviluppare conoscenze altamente specialistiche e competenze avanzate per produzioni green e digitali, in coerenza con i nuovi modelli organizzativi e produttivi, al fine di rafforzare sia il livello di occupabilità dei corsisti che la competitività delle imprese.

La nostra offerta formativa è, infatti, mirata a sostenere lo  sviluppo, la ricerca scientifica e l’innovazione industriale del territorio pugliese in ambito farmaceutico, nutraceutico, chimico clinico, ambientale e cosmetico, oltre che la produzione di apparecchi diagnostici e dispositivi biomedicali, settori in crescente sviluppo che assicurano opportunità di un immediato e qualificato inserimento lavorativo a giovani diplomate e diplomati, oltre che opportunità di riqualificazione e aggiornamento dei lavoratori.

In rete con le Università regionali, Centro Nazionale delle Ricerche CNR Nanotech, Polo Tecno-Med, Distretti e Cluster tecnologici, imprese, Confindustria, Agenzia per il lavoro Talenti, professionisti della salute e benessere, dello sport, dell’arte, della cultura e dell’estetica, della legalità, operatori teatrali, Esperti di sicurezza sul lavoro e Dipartimenti di prevenzione, continua a dare forma e contenuto ad un Nuovo paradigma dell’Education che coniuga formazione e lavoro in un ambiente ibrido di apprendimento, nel quale saper gestire la propria posizione nel mercato del lavoro diventa la regola.

L’impegno costante della Biotech For Life ITS Academy è quello di costruire ogni giorno politiche attive del lavoro, orientare i giovani, aumentare le loro chances di occupabilità, rendere attrattivo il nostro territorio attraverso le vie di raccordo tra sistema Scuola, imprese e Comunità civile.

Milena Rizzo

Alessandro Bidetti

Milena RIZZO
Giovanna CARETTO
Euclide Donato DELLA VISTA
Stefano MINERVA
Domenico ORABONA

Alberto Dimitri
Angelo Corallo
Daniele Carratta
Giuseppe Gigli
Rosanna Giampino

biotech2